Tutto sta cambiando e la sostenibilità non è un atteggiamento ma una necessità.
Intorno a noi ci sono già cambiamenti evidenti di come tutto si stia trasformando e noi non ne percepiamo ancora il vero valore.
Sostenibilità fa rima con Cambiamento ma anche con Urgenza.


Come cambia il mondo del lavoro
Il lavoro può essere “sostenibile”?
Cambiare la visione del lavoro è un passo importante per raggiungere una sostenibilità.
Il lavoro occupa una grande parte delle nostre giornate e spesso è fonte di stress, frustrazione, insoddisfazione, poca gratificazione e molto spesso stipendi non adeguati.
Il fattore più “invisibile” del lavoro (in)sostenibile è che noi vediamo letteralmente ore della nostra vita a fronte di qualcosa di immateriale: vendiamo TEMPO, mentre pensiamo di vendere prestazioni e competenze.
Il lavoro sostenibile si trasforma quando si adottano riflessioni, analisi e ascolto delle persone coinvolte.
Questo è il format di crescita che in2parole propone alle aziende


Come cambia il mondo della comunicazione
Nella comunicazione abbiamo trovato uno scambio di valore lavorando insieme a SaidiSEO che ha creduto nel progetto in2parole e Villaggio Saggio, sostenendo da subito l’idea di un’economia circolare aprendo una propria sede nelle Marche all’interno di WiseCoworking e collaborando attivamente all’evoluzione di un pensiero umanistico.
SaidiSEO è la realtà nazionale con cui abbiamo deciso di collaborare per tutto quello che è comunicazione affidando a loro, e alle competenze del team di Ferdinando Dagostino, i compiti più tecnici per un servizio adatto anche a realtà del mondo enterprise.
Il mondo della comunicazione sta mutando la sua pelle e sta tornando ad essere più umano, almeno questo è quello che vorrebbero le persone, mentre le agenzie continuano a non utilizzare l’etica chiamando ogni interlocutore “consumatore” invece di “persona”.
Questo è il format di comunicazione che in2parole propone alle aziende
Il cambiamento sostenibile non è “carino” è URGENTE
La parole “urgente” non è presente in nessuna comunicazione sostenibile e questo dovrebbe fare riflettere sulla percezione che stiamo dando alle persone di un cambiamento che DEVE essere radicale e non può essere progressivo perché ormai è tardi.
Siamo tornati alla “normalità” dopo la pandemia ma non era la formula giusta per trovare un nuovo modo di sopravvivere e oggi il mondo sta cambiando intorno a noi e non possiamo solo essere spettatori. Iniziare a dare forza alle persone, dignità alla comunità, efficacia alla comunicazione che nono sia mero marketing per consumatori ma valore per sopravvivere, è oggi una meta fondamentale nell’evoluzione.
Overshoot day italiano
Traduzione:
abbiamo finito le risorse della terra non solo per i nostri nipoti, ma per i figli e per noi.
In burnout nel 2023
Traduzione:
le persone non sono statistiche e vanno aiutate ad uscire da un sistema che le fa ammalare.
Vantaggi per la tua azienda
-Vuoi dirmi che il futuro può essere soltanto questo? -Sì, non puoi cambiare la natura –Cambiare fa parte della natura, papà. E’ la parte della natura che possiamo influenzare e comincia solo quando lo decidiamo noi -Dove vai?
Prendo a pretesto questa citazione di un film di animazione per parlare di cambiamenti in azienda e nella vita delle persone.
Welfare
La nostra società è riuscita a dare un’etichetta anche a questo concetto di Benessere in Azienda o meglio di benessere delle persone che lavorano.
Cambiamo insieme questa prospettiva per trasformare la tua azienda in una realtà produttiva di persone che crescono come tali e come gruppo che a me piace chiamare COMUNITA’
Produzione
Che la tua azienda produca beni o servizi che sia nel settore del B2B o del B2C serve a ri-orientare tutto il processo verso un sistema sostenibile.
La sostenibilità è determinata dalla capacità dell’azienda di essere meno impattante possibile.
Analizzando i comportamenti della tua realtà sarà piu semplice capire come migliorare molti aspetti dalla gestione, al trasporto, alla distribuzione e alla riduzione di costi e consumi.
Comunicazione
La comunicazione “sostenibile” diventa SOVVERSIVA, ovvero trasforma il marketing di prodotto e il consumatore in “comunicazione alla persona con la persona”.
Sovversivi per trasformare quello che oggi è la mancanza di empatia e contenuto in un messaggio di crescita personale e collettiva.
La nuova comunicazione sostenibile Ascolta, Parla, fa Riflettere e crea un cambiamento sociale.
Un nuovo approccio dedicato alle persone, alla comunità aziendale e alla società circostante.
Logica, passione e ascolto sono le tre leve che entrano in gioco per cambiare. Se questo approccio ti interessa e pensi anche tu che sia arrivato il momento di smettere di fare finta di cambiare, allora parliamone insieme sarò pronto ad ascoltarti, del resto è quello che so fare meglio.
Come la Comunicazione Sostenibile cambia la tua visione.
Non si tratta solo di scrivere articoli o post di qualità. La comunicazione Sostenibile riguarda tutta la sfera di persone che ruotano intorno al tuo lavoro o al tuo progetto.
Chiarezza
interna: non essere fraintesi
esterna: dare messaggi chiari
rendere chiari gli obiettivi permette alla persone di scegliere consapevolmente.
Benessere
interno: attraverso la consapevolezza, il dialogo e l’ascolto generiamo valore e benessere sul proprio posto di lavoro sia in locale che in remoto.
Migliorando la comunicazione si raggiunge lo stato di benessere delle persone.
Crescita
interna: fare crescere il proprio team
esterna: educare e fornire informazioni sul proprio progetto per condividere saperi
Condividendo informazioni e pensieri si ottiene un confronto utile alla crescita personale e professionale.
Non dobbiamo salvare il pianeta ma le persone.
Abbiamo ripreso gli obiettivi dell’Agenda 2030 perché sono quelli che meglio chiariscono al pubblico le linee d’azione urgenti e che le rendono più comprensibili al pubblico.
Credo che occorra trovare un giusto compromesso tra questa visione “istituzionale” e una visione che sia prima di tutto comunitaria e umana, al contempo questo è il formato più esplicito per chi non ha compreso quanto sia decisivo adottare ORA nuovi comportamenti.