Algoritmo 2018, conoscerlo per fare marketing su Facebook.
Da qualche tempo, durante i corsi Social su Facebook, sorgeva a tutti una domanda: Come riuscire a mostrare il proprio business su Facebook attraverso le campagne pubblicitarie?
Indirettamente la domanda vera era: ma come faccio ad avere visibilità per la mia Azienda senza dover spendere soldi?
Facebook gratis per le Aziende? Questo è un “falso mito” da sfatare. Le aziende devono faticare per essere visibili e per avere risultati e ritorni (economici o di immagine)
Le aziende stavano quasi per abbandonare (o almeno farsi domande) le “facebook Ads” per preferire magari una Profilo “professionale” (sicuramente più efficace ma con il rischio di chiusura da parte di FB) quando a inizio anno (2018) arriva questa lieta novella:
il nuovo Algoritmo 2018
il nuovo News Feed incentiverà la connessione tra le persone mentre penalizzerà la visibilità di contenuti organici pubblicati da brand e media.
EFFETTI SULLA BORSA
La comunicazione ha portato a un immediato calo in Borsa del 4,5%. Le azioni di Facebook sono infatti passate nella sola giornata di venerdì 12 gennaio da 187,76 a 179,47 dollari.
Perchè Facebook fa questa “mossa” azzardata.
Secondo le analisi fatte dal colosso Social, sembra che gli utenti siano sempre più distratti nella consultazione e il tempo dedicato ad esso si è sempre più dilatato a favore di un effetto ipnotico poco redditizio (in tutti i sensi). La necessità di invertire questa tendenza era ormai sotto gli occhi di tutti.
Facebook ci vuole più felici e meno “zombie”, quindi la formula <meno tempo ma più gioia> sembra essere l’obbiettivo diffuso di tutti.
La forza del Social (che ancora ad oggi è al primo posto in termini di utenti mondiali) sta proprio nel grado di soddisfazione dei propri utilizzatori. Un crollo di borsa quindi diventa irrilevante se Facebook consolida la sua base (zoccolo duro) di utenti affinché possano credere ancora in questo progetto per i prossimi 12 anni.
La sezione NewsFeed di facebook
Una delle sezioni più importante e oggetto di studi è proprio la sezione News Feed. Collaborando con Università Americane si studia non solo i dati matematici ma anche i comportamenti Sociali e Psicologici degli utenti presi singolarmente o in gruppo.
Sia sul profilo persona che sulla pagina Aziendale, dobbiamo ragionare in termini di profitto:
- nel profilo personale il nostro “profitto” è dato dal successo Sociale che abbiamo con i nostri amici e pubblico in genere
- nella pagina Business il nostro “profitto” si misura più semplicemente attraverso il ROI (ritorno di investimento tempo-soldi)
Parola d’ordine “interagire”
Con il nuovo algoritmo viene premiata l’interazione di amici e parenti (probabilmente più vicini a noi in termini di interazioni). MI PIACE, COMMENTI, CONDIVISIONI possono così avere un valore molto più alto di prima proprio per questi fattori.
Interagire si ma con qualità
Live, condivisioni, commenti e discussioni saranno il centro del nuovo algoritmo. Fondamentale quindi trovare un reale trait-d’union tra i nostri post e il pubblico. La nostra abilità nel creare contenuti di qualità è messa alla prova.
Una falla nello scafo, riparata
Fino ad ora le Aziende potevano “giocare” sul fatto che, se opportunamente gestito, l’algoritmo poteva essere aggirato e permetteva di avere visibilità senza investire in Facebook Ads.
Ora sarà necessario studiare adeguate strategie per non vanificare gli investimenti pubblicitari. Nello stesso momento Facebook ha aggiunto alcune interessanti novità nel settore promozione per rendere ancora più efficace ogni investimento.
Conversare
I social sono “sociali” e quindi le Aziende che vogliono fare Business senza tenere conto che l’Algoritmo premia questo aspetto sono destinata a fare molta fatica in questa lotta di mercato.
Da tempo parliamo di quanto sia importante parlare e ascoltare gli utenti (e sopratutto i clienti) perchè senza confronto non si cresce e vale anche mondo del Business.